
Tutto andrà bene alla fine, se non andrà bene allora non è la fine
Udite udite! Pollyanna cerca scrittori ottimisti per Lieto Fine: il suo primo concorso letterario!
Chi è passato a trovarci al Mercantile già lo sa, ma adesso è ufficiale per cui fate attenzione.
Prima però un po’ di storia di come siamo arrivate fino a qui.
Dopo poche settimane della messa online di Pollyanna siamo state contattate dalla casa editrice Ouverture Edizioni con cui è subito nata una collaborazione visto il comune impegno nel diffondere e nel sottolineare tutto il bello che c’è a questo mondo. Le idee che ci frullavano in testa per mettere a frutto la nostra visione condivisa del mondo erano tante, tantissime, ma quella che ci ha fatto subito battere il cuore sbaragliando la concorrenza è stata proprio quella di un concorso letterario e dunque, eccoci qui.
Lieto Fine è un concorso letterario di racconti brevi, gratis e aperto a tutti con un unico limite che spiega il nome stesso: deve finire bene. In ogni senso. Il concorso ideato da Ouverture Edizioni e Pollyanna vuole valorizzare l’importanza di una visione positiva della vita, seguire le proprie passioni e attitudini, vivere nel presente consapevolmente. Tirate fuori lo scrittore ottimista consapevole che c’è in voi e stupiteci.
Cosa si vince? L’autore del racconto più bello avrà la possibilità di firmare un contratto con la casa editrice per scrivere un romanzo. I primi venti racconti finalisti saranno raccolti in una pubblicazione a cura di Ouverture Edizioni e l’opera sarà presentata durante la cerimonia di premiazione che avverrà a maggio.
Dove mandare il racconto? Tutte le opere dovranno essere spedite unicamente a mezzo e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: lietofine@ouverturedizioni.it entro e non oltre il 21 marzo 2017.
Qui trovate il bando con tutte le informazioni necessarie per partecipare: Bando Lieto Fine 2017 e qui il Modulo di Partecipazione.
Non vediamo l’ora di essere noi a leggere voi. Sarà bellissimo, non abbiamo alcun dubbio.
15 Marzo 2017 at 17:28
Buonasera,
un’informazione: la scheda di partecipazione possiamo dunque mandarla scannerizzata?
Grazie mille per l’attenzione.
16 Marzo 2017 at 14:32
Certo, va benissimo anche scannerizzata.
22 Marzo 2017 at 7:21
Buongiorno, ieri ho inviato il materiale (lo so ero al limite) volevo sapere se avrei dovuto ricevere una mail di conferma o no..
Grazie!
22 Marzo 2017 at 18:30
Ciao Lisa, grazie per aver partecipato. Non ti preoccupare, non era prevista una mail di risposta automatica.
Ci sono arrivate tantissime mail ieri, se non riusciamo a trovare la tua ti scriveremo.
23 Marzo 2017 at 16:54
Grazie,
gentilissimi!
Trackbacks for this post